Autore: mariarosariafortuna
-
IN PARTENZA IL NOSTRO NUOVO PERCORSO DI EDUCAZIONE AI SENTIMENTI
Negli anni in cui “La Principessa Azzurra” era un progetto scolastico, con le stesse finalità dell’associazione (“contribuire a costruire e diffondere una cultura del rispetto della persona umana e di contrasto alla violenza di genere, al sessismo e al bullismo”), attraverso tanto lavoro, si è arrivati a individuare nell’educazione ai sentimenti un nodo centrale. Di…
-
Il femminicidio è un crimine orrendo, basta parlare di “amore”! Vogliamo un giornalismo degno di questo nome!
Qualcuno sa chi era, prima di essere brutalmente assassinata, Elisa Pomarelli? Certo, ci hanno detto che era una ragazza di 28 anni. E che era lesbica. Studi? Lavoro? Hobby? Amici? Parenti? Aveva dei sogni, Elisa? Aveva dei progetti per la sua vita? Nelle foto è sorridente, bellissima, ha occhi scintillanti, vivaci. Ma i nostri giornalisti…
-
Quanto costa l’odio?
A chi odia (gli haters) apparentemente nulla. Anzi, dopo aver sfogato attraverso insulti, derisione e incitamento alla violenza, tutta la frustrazione e la rabbia che ha in cuore, l’odiatore di turno si sente sicuramente meglio. Attraverso i social ne trova tanti come lui, che sversano i rifiuti emotivi sulla vittima di turno, si sente pure…
-
Trotula, importante donna medico della scuola Salernitana, su Radio3
Avete mai sentito parlare di Trotula de Ruggiero? E’ stata un’importante donna medico, ha operato e studiato alla scuola salernitana ed è vissuta nell’XI secolo. Ne parla da oggi e per altri quattro giorni Pietro Greco su Radio3 in “cinque gettoni di scienza”, in onda al termine di Radio3 Scienza, cioè al mattino intorno alle…
-
Della censura del corpo a scuola
Si fa educazione fisica, si dirà. Certo, ma la cesura tra la costruzione di competenze culturali e la consapevolezza corporea non è mai messa in discussione. Gli insegnanti, molti, moltissimi, imparano “sul campo” a leggere la postura e la mimica dei propri alunni, ma, pi, non sanno che fare. E inoltre non sono consapevoli della…
-
Due scrittrici d’eccezione, Antonella Cilento e Sandra Petrignani, presentano a Napoli i loro ultimi romanzi: un invito alla lettura per i giovani
Perché gli adolescenti leggono poco? E cosa si può fare per incentivare la lettura tra i giovani adulti? La casa editrice Giunti propone una nuova collana, tutta dedicata ai giovani lettori, ARYA (Autori Romanzi Young Adult), la cui mission è raccontare “ la generazione Z (quella nata dal 2000 in poi) alla generazione Z”. E i primi…