
Con l’inizio delle attività dell’associazione (i vari percorsi di “Le Parole per dirlo” -tra cui quello al Palazzetto Urban, primo incontro 11 novembre ore 16-18- e la realizzazione del nuovo calendario “Fa’ vedere che uomo sei” in collaborazione con il Comune di Napoli), quest’anno apriamo addirittura una nuova sezione nei nostri progetti, l’educazione ai sentimenti attraverso l’espressione corporea e il movimento. “La danza del cuore” è il nome della nuova sezione e comprende, per ora, Koracore–show, un format, cioè uno schema di lavoro riproducibile che dà, però, sempre risultati diversi, a seconda dei partecipanti e di come viene guidato il laboratorio. Il lavoro consiste in tre momenti: dopo il “riscaldamento”, la conoscenza e la condivisione, si passa al lavoro vero e proprio. Attraverso la libera espressione corporea, il movimento e l’improvvisazione, si esplorano le varie dinamiche delle relazioni affettive, ricostruendo le situazioni che viviamo comunemente (incontro, conoscenza, legame ecc.). Al termine si cuciranno insieme i segmenti elaborati dal gruppo in una sequenza più o meno lunga e che sarà, a seconda dei casi, condivisa (mostrata) oppure realizzata solo per i partecipanti. Il momento conclusivo è comunque indispensabile alla piena consapevolezza del lavoro svolto.
Il primo Koracore-show sarà proposto nell’ambito delle manifestazioni organizzate dalle Pari opportunità del Comune di Napoli per il 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Rispondi