Categoria: violenza contro le donne
-
La Tombola delle donne: tra educazione ai sentimenti e ludodidattica
La “Tombola delle donne, storie di donne che hanno cambiato il mondo” è un gioco dell’Associazione La Principessa APS in cui, seguendo l’ordine casuale di estrazione dei numeri dal “panaro”, mentre i giocatori inseguono ambo, terno etc, gli studenti a turno leggono le storie di donne che hanno lasciato il segno associate a questi numeri.…
-
Storie di ordinaria educazione ai sentimenti
Le attività didattiche de La Principessa Azzurra nel giorno dedicato al contrasto alla violenza sulle donne Il contrasto alla violenza, fisica e psicologica, contro le donne, è il nostro lavoro quotidiano. Ed è un lavoro che svolgiamo curando le relazioni educative, insegnando il rispetto e la consapevolezza attraverso pratiche esperenziali, non in maniera teorica. Quindi…
-
“Legami slegati”: progetto biennale di educazione ai sentimenti
Come scrive Rosetta D’Amelio, presidente del Consiglio regionale della Campania, gli ultimi dati ISTAT ci dicono che riguardo alla violenza sulle donne siamo ancora in alto mare. Infatti il 31,5% ha subito violenza fisica o sessuale. Inoltre le forme più gravi sono esercitate da partner, parenti e amici e il 43,9% dei femminicidi sono commessi…
-
Befane e Janare, una lunga storia di doni e persecuzioni
Nel giorno dell’Epifania da secoli festeggiamo l’infanzia con dolci e doni portati da una vecchia che vola su una scopa, brutta e vecchia, ma buona. Sarebbe ora che, come è stato per la befana, anche alle altre streghe e janare si levasse la maschera. Una volta la befana non si chiamava così e volava sui…
-
Quando la violenza sulle donne è agita dal “cyberbranco”
Il caso di Tiziana Cantone ha fatto il giro del web moltissime volte. Prima perché molti trovavano divertente ridere di lei, coprirla di scherno e insulti come da millenni si fa delle donne: una donna leggera, facile, allegra. Che lo fosse lo dimostrava il video che senza il suo consenso un suo partner ha deciso…
-
Inauguriamo una nuova sezione dei nostri progetti: “La danza del cuore”
Con l’inizio delle attività dell’associazione (i vari percorsi di “Le Parole per dirlo” -tra cui quello al Palazzetto Urban, primo incontro 11 novembre ore 16-18- e la realizzazione del nuovo calendario “Fa’ vedere che uomo sei” in collaborazione con il Comune di Napoli), quest’anno apriamo addirittura una nuova sezione nei nostri progetti, l’educazione ai sentimenti…
-
IN PARTENZA IL NOSTRO NUOVO PERCORSO DI EDUCAZIONE AI SENTIMENTI
Negli anni in cui “La Principessa Azzurra” era un progetto scolastico, con le stesse finalità dell’associazione (“contribuire a costruire e diffondere una cultura del rispetto della persona umana e di contrasto alla violenza di genere, al sessismo e al bullismo”), attraverso tanto lavoro, si è arrivati a individuare nell’educazione ai sentimenti un nodo centrale. Di…
-
Il femminicidio è un crimine orrendo, basta parlare di “amore”! Vogliamo un giornalismo degno di questo nome!
Qualcuno sa chi era, prima di essere brutalmente assassinata, Elisa Pomarelli? Certo, ci hanno detto che era una ragazza di 28 anni. E che era lesbica. Studi? Lavoro? Hobby? Amici? Parenti? Aveva dei sogni, Elisa? Aveva dei progetti per la sua vita? Nelle foto è sorridente, bellissima, ha occhi scintillanti, vivaci. Ma i nostri giornalisti…