Categoria: Senza categoria
-
“Uomo femminista: una contraddizione o una scelta necessaria?”
La nostra iniziativa per il 25 novembre! In preparazione della ‘Giornata contro la violenza sulle donne’, l’Associazione di Promozione Sociale “La Principessa Azzurra” ha organizzato il giorno 22 novembre 2022 al Palazzo delle Arti di Napoli l’incontro -già sold out- con il ‘filosofo femminista’ Lorenzo Gasparrini dal titolo ‘Uomo femminista: una contraddizione o una scelta…
-
Storie di ordinaria educazione ai sentimenti
Le attività didattiche de La Principessa Azzurra nel giorno dedicato al contrasto alla violenza sulle donne Il contrasto alla violenza, fisica e psicologica, contro le donne, è il nostro lavoro quotidiano. Ed è un lavoro che svolgiamo curando le relazioni educative, insegnando il rispetto e la consapevolezza attraverso pratiche esperenziali, non in maniera teorica. Quindi…
-
le 33 ore di educazione civica: lo spazio dell’educazione ai sentimenti e alla parità di genere.
Prendete una trentina tra insegnanti, dirigenti scolastiche, genitrici e persone interessate, tutte motivate e impegnate nella cura delle relazioni educative. Fatele incontrare su una piattaforma web e fatele lavorare a un seminario sulle opportunità che le 33 ore di educazione civica offrono per l’educazione ai sentimenti e alla parità di genere. Otterrete un esempio di…
-
Uno sportello per amico: parliamo della didattica a distanza (o agile?)
Cosa succede al nostro appuntamento del lunedì, lo sportello per l’educazione ai sentimenti inaugurato il 23 marzo? Succede che insegnanti di discipline e scuole diverse si ritrovano a confrontarsi e darsi una mano in questo difficile periodo della didattica a distanza. La quale è diventata improvvisamente preziosa, perché è l’unica possibile, e si sta rivelando…
-
IL NOSTRO PRIMO SEMINARIO ONLINE
Riuscitissimo il nostro primo esperimento di seminario online! Avremmo dovuto partecipare al Marzo Donna del Comune di Napoli con due eventi: il primo un seminario con docenti, genitori e studenti sull’educazione ai sentimenti a scuola, il secondo una rassegna dei lavori svolti dalle classi che avrebbe dovuto tenersi al PAN. Data l’attuale emergenza nazionale sembrava…
-
Befane e Janare, una lunga storia di doni e persecuzioni
Nel giorno dell’Epifania da secoli festeggiamo l’infanzia con dolci e doni portati da una vecchia che vola su una scopa, brutta e vecchia, ma buona. Sarebbe ora che, come è stato per la befana, anche alle altre streghe e janare si levasse la maschera. Una volta la befana non si chiamava così e volava sui…
-
Un Papa per la parità?
“Quanti di voi dovete dividere la notte fra marito e moglie per il bambino o la bambina che piange, piange, piange?”Papa Francesco, lodando il Presepe in cui la mamma riposa, usa parole nuove: non ci dice che è giusto ‘aiutare la mamma’. La condivisione è per lui già un dato di fatto. È il superamento…