• Home
  • Chi siamo
  • I nostri progetti
  • Leggere fare pensare
  • Articoli
  • Le Parole per Dirlo…in classe
  • Risorse
  • Iscriviti
  • Contatti
  • 25 marzo 2020

    Lo sportello del lunedì: la nostra nuova avventura online

    E’ partita lunedì 23 marzo la nostra nuova iniziativa: uno sportello virtuale, libero e gratuito, sulla possibilità dell’educazione ai sentimenti in questo periodo difficile in cui l’unica didattica possibile è quella a distanza. Come riuscire a non spezzare quello speciale filo di comunicazione che si crea nelle classi, quando si intraprende un percorso di educazione […]

  • 14 marzo 2020

    IL NOSTRO PRIMO SEMINARIO ONLINE

    Riuscitissimo il nostro primo esperimento di seminario online! Avremmo dovuto partecipare al Marzo Donna del Comune di Napoli con due eventi: il primo un seminario con docenti, genitori e studenti sull’educazione ai sentimenti a scuola, il secondo una rassegna dei lavori svolti dalle classi che avrebbe dovuto tenersi al PAN. Data l’attuale emergenza nazionale sembrava […]

  • 5 marzo 2020

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Vuoi ricevere via email gli articoli di volta in volta pubblicati su “La principessa azzurra”? clicca sul SEGUI che compare in fondo a a questa pagina (non sulla foto) inserisci la tua mail vai in posta in arrivo per confermare l’iscrizione cliccando sul link e poi su salva. Oppure: scrivici su laprincipessazzurra@gmail.com

  • 3 marzo 2020

    Un mandala intessuto di storie

    Un mandala intessuto di storie

    “Le Parole per dirlo” è il titolo di un progetto-contenitore, di ampio respiro e che prevede, con lo stesso nome, caratteristiche e finalità, azioni diverse, ciascuna delle quali “tagliata su misura” sul target, cioè sui partecipanti. Un’azione che è ormai diventata il nostro fiore all’occhiello è il percorso di educazione ai sentimenti rivolto a docenti, […]

  • 16 febbraio 2020

    Ma come si imparano i sentimenti?

    Ma come si imparano i sentimenti?

    Facile confondere l’”educazione ai sentimenti” con una qualche pratica (predica) piena di buone intenzioni che dovrebbe far diventare tutti più buoni, oppure con l’ “educazione sentimentale” alla Flaubert, che riguarderebbe relazioni amorose e quadro morale. In realtà l’educazione ai sentimenti ci riguarda tutti, ne abbiamo bisogno tutti, ed è lavoro lungo e difficile perché si […]

  • 5 gennaio 2020

    Befane e Janare, una lunga storia di doni e persecuzioni

    Befane e Janare, una lunga storia di doni e persecuzioni

    Nel giorno dell’Epifania da secoli festeggiamo l’infanzia con dolci e doni portati da una vecchia che vola su una scopa, brutta e vecchia, ma buona. Sarebbe ora che, come è stato per la befana, anche alle altre streghe e janare si levasse la maschera. Una volta la befana non si chiamava così e volava sui […]

  • 21 dicembre 2019

    Un Papa per la parità?

    “Quanti di voi dovete dividere la notte fra marito e moglie per il bambino o la bambina che piange, piange, piange?”Papa Francesco, lodando il Presepe in cui la mamma riposa, usa parole nuove: non ci dice che è giusto ‘aiutare la mamma’. La condivisione è per lui già un dato di fatto. È il superamento […]

  • 28 novembre 2019

    Quando la violenza sulle donne è agita dal “cyberbranco”

    Il caso di Tiziana Cantone ha fatto il giro del web moltissime volte. Prima perché molti trovavano divertente ridere di lei, coprirla di scherno e insulti come da millenni si fa delle donne: una donna leggera, facile, allegra. Che lo fosse lo dimostrava il video che senza il suo consenso un suo partner ha deciso […]

  • 24 novembre 2019

    Le parole che uccidono

    EDIT: POST AGGIORNATO NEL 2020Prepariamoci al 25 novembre, “Giornata della lotta contro la violenza sulle donne”. Nell’attività di educazione ai sentimenti abbiamo proposto agli studenti di tre classi prime e seconde del Liceo Scientifico G. Mercalli di Napoli la seguente attività, tramite il seguente link (continuate a scrivere!). Gli uomini violenti non sono sempre dei […]

  • 1 novembre 2019

    Inauguriamo una nuova sezione dei nostri progetti: “La danza del cuore”

    Con l’inizio delle attività dell’associazione (i vari percorsi di “Le Parole per dirlo” -tra cui quello al Palazzetto Urban, primo incontro 11 novembre ore 16-18- e la realizzazione del nuovo calendario “Fa’ vedere che uomo sei” in collaborazione con il Comune di Napoli), quest’anno apriamo addirittura una nuova sezione nei nostri progetti, l’educazione ai sentimenti […]

←Pagina Precedente
1 2 3 4
Pagina successiva→

Tecnologia WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • laprincipessazzurra.com
    • Segui assieme ad altri 482 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • laprincipessazzurra.com
    • Modifica sito
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra