Categoria: educazione ai sentimenti
-
Continua lo sportello del lunedì: insegnamento in tempo di DAD.
Come sono cambiati i rapporti con i colleghi e la dirigenza? Perché tanta stanchezza? E che dire della reperibilità no stop? Eccovi un breve resoconto dei nostri incontri del lunedì, spazi di confronto per docenti in questo difficile periodo, nella speranza che possano essere utili anche a chi non partecipa di persona. Lo sportello, come […]
-
Fiori dalla quarantena
La scuola, non il luogo fisico ovviamente, dati i tempi, ma l’insieme delle relazioni di cui consiste, dà sempre buoni frutti. Anche in questo difficilissimo periodo, in cui ai giovani e ai giovanissimi sono precluse tutte le attività per loro essenziali (lo sport, gli incontri, le uscite, le passeggiate ecc.), gli studenti regalano spesso ai […]
-
Uno sportello per amico: parliamo della didattica a distanza (o agile?)
Cosa succede al nostro appuntamento del lunedì, lo sportello per l’educazione ai sentimenti inaugurato il 23 marzo? Succede che insegnanti di discipline e scuole diverse si ritrovano a confrontarsi e darsi una mano in questo difficile periodo della didattica a distanza. La quale è diventata improvvisamente preziosa, perché è l’unica possibile, e si sta rivelando […]
-
Dantedì lontani emozioni vicine
Oggi si è svolto un #dantedì molto speciale nelle scuole, diverso dalle intenzioni iniziali, ma non per questo, forse, meno intenso.La lontananza infatti non ha impedito di comunicarsi poesia, emozioni, sentimenti.Abbiamo raccolto le esperienze di Didattica a Distanza di docenti soci de La Principessa Azzurra o ad essa vicini. Al Liceo Scientifico Brunelleschi di Afragola […]
-
Lo sportello del lunedì: la nostra nuova avventura online
E’ partita lunedì 23 marzo la nostra nuova iniziativa: uno sportello virtuale, libero e gratuito, sulla possibilità dell’educazione ai sentimenti in questo periodo difficile in cui l’unica didattica possibile è quella a distanza. Come riuscire a non spezzare quello speciale filo di comunicazione che si crea nelle classi, quando si intraprende un percorso di educazione […]
-
IL NOSTRO PRIMO SEMINARIO ONLINE
Riuscitissimo il nostro primo esperimento di seminario online! Avremmo dovuto partecipare al Marzo Donna del Comune di Napoli con due eventi: il primo un seminario con docenti, genitori e studenti sull’educazione ai sentimenti a scuola, il secondo una rassegna dei lavori svolti dalle classi che avrebbe dovuto tenersi al PAN. Data l’attuale emergenza nazionale sembrava […]
-
Un mandala intessuto di storie
“Le Parole per dirlo” è il titolo di un progetto-contenitore, di ampio respiro e che prevede, con lo stesso nome, caratteristiche e finalità, azioni diverse, ciascuna delle quali “tagliata su misura” sul target, cioè sui partecipanti. Un’azione che è ormai diventata il nostro fiore all’occhiello è il percorso di educazione ai sentimenti rivolto a docenti, […]
-
Ma come si imparano i sentimenti?
Facile confondere l’”educazione ai sentimenti” con una qualche pratica (predica) piena di buone intenzioni che dovrebbe far diventare tutti più buoni, oppure con l’ “educazione sentimentale” alla Flaubert, che riguarderebbe relazioni amorose e quadro morale. In realtà l’educazione ai sentimenti ci riguarda tutti, ne abbiamo bisogno tutti, ed è lavoro lungo e difficile perché si […]
-
Le parole che uccidono
EDIT: POST AGGIORNATO NEL 2020Prepariamoci al 25 novembre, “Giornata della lotta contro la violenza sulle donne”. Nell’attività di educazione ai sentimenti abbiamo proposto agli studenti di tre classi prime e seconde del Liceo Scientifico G. Mercalli di Napoli la seguente attività, tramite il seguente link (continuate a scrivere!). Gli uomini violenti non sono sempre dei […]
-
Inauguriamo una nuova sezione dei nostri progetti: “La danza del cuore”
Con l’inizio delle attività dell’associazione (i vari percorsi di “Le Parole per dirlo” -tra cui quello al Palazzetto Urban, primo incontro 11 novembre ore 16-18- e la realizzazione del nuovo calendario “Fa’ vedere che uomo sei” in collaborazione con il Comune di Napoli), quest’anno apriamo addirittura una nuova sezione nei nostri progetti, l’educazione ai sentimenti […]